Cerca
Tsant'an tsamin - Canta in cammino
- ecomuseo
- 6 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Domenica 4 Settembre 2016 si è svolta un'escursione con il gruppo Blu l'Azard e Sportello Linguistico Francoprovenzale lungo lo spartiacque tra Val Susa e Val Sangone toccando punti panoramici come Prese delle Rose e Roccia Corba, l'alpeggio di Prese Brunetti e Colle Bione con la cappella della Madonna della Neve. Discesa su Borgata Mattonera con le sue tipiche baite fino a tornare all'abitato di Coazze passando dalla collina del Castello con la cappella dedicata a Maria e il caratteristico Faro.


